top of page
Equilibrio della forza

Kokoro aps
ti dà il benvenuto

Formazione Natura e Benessere

Cosa ne pensano di Kokoro

Le recensioni dei nostri allievi

L'associazione Kokoro è una realtà accogliente e professionale, l'ho conosciuta in occasione di un corso di massaggio e sono pienamente soddisfatta... aspetto con ansia le prossime date... Grazie

Antonella

Kokoro aps

Kokoro aps è una associazione di promozione sociale nata nel marzo 2024, che opera principalmente su territorio siciliano, orientata alla diffusione delle discipline bio naturali, l’arte e l’impegno civile, per favorire uno stile di vita sano, centrato sul rispetto e sull'amore verso le risorse ambientali, personali e di gruppo. Gli strumenti principali di cui si avvale Kokoro, sono la formazione, l’organizzazione di eventi culturali e la creazione di reti e alleanze tra professionisti e realtà che pongono al centro la persona e il valore della natura. La formazione, da un lato si rivolge a professionisti che vogliono arricchire il proprio bagaglio di conoscenze in ambito naturopatico e delle discipline bio naturali, dall’altro struttura percorsi di crescita per tutti quelli che vogliono lavorare su di sé e avviare un processo di cambiamento. Inoltre, Kokoro è promotrice di eventi che puntano a divulgare la cultura del benessere olistico, un benessere che comprende la persona e l’ambiente in cui vive. Natura e scienza, benessere della persona ed ecologia, risorse proprie ad ognuno, risorse dell’ambiente e le risorse della comunità; questi i fili che tesse Kokoro attraverso le sue iniziative.

Corpo, Mente e spirito olismo

Riconosce l'essere umano come essere vivente, essere della vita, partecipante, generato e generante, integrato alle leggi che governano il mondo e l’universo. Un essere umano che non utilizza il suo ambiente, ma che vive l’armonia della sua esistenza nell’ambiente, con l’ambiente e con gli altri esseri viventi, scambiando energia, nutrimento e valore dell’esistenza, riconoscendosi parte di un flusso globale, universale, accettando il limite, riconoscendo il valore del limite, del mistero di vita e morte…. Questo pensiero filosofico è il frutto del confronto in occidente tra il dualismo di Platone corpo e spirito, e il pensiero Aristotelico del SINOLO che riunificava forma e materia. Partendo da questi grandi pensatori si è giunti al confronto con le culture orientali, fino alla teorizzazione dell’Olismo inaugurato dal panteismo di Spinoza e ancora prima dal pensiero di Giordano Bruno.

L'olismo (dal greco ὅλος hòlos, cioè «totale», «globale») è una posizione teorica (in ambito filosofico e scientifico, in parte contrapposta al riduzionismo) secondo la quale le proprietà di un sistema non possono essere spiegate esclusivamente tramite le sue singole componenti, poiché la sommatoria funzionale delle parti è sempre maggiore, o comunque differente, delle medesime parti prese singolarmente.

Un tipico esempio di struttura olistica è l'organismo biologico: un essere vivente, in quanto tale, va considerato sempre come una complessa unità-totalità, non riducibile ad un semplice assemblaggio delle sue parti costituenti. A differenza di una macchina, dove sono le singole parti a formare e spiegare il tutto in senso deterministico, è solo a partire da un principio superiore, che nell'organismo vivo è possibile comprendere lo sviluppo dei suoi aspetti globali.

La visione olistica di Kokoro

Newsletter, per rimanere aggiornato sui nuovi corsi.

Grazie!

bottom of page